Concept di navetta
Progettisti: architetto Roberto Baldelli ingegnere Flavio Di Caterino Trattasi di una navetta caratterizzata da ampi spazi sia esterni che interni. Si sviluppa su due ponti, main-deck e sun-deck. Il maindeck è stato immaginato come un ampio open space suddiviso in aree funzionali. Vetrate scorrevoli e arredi bassi esaltano le linee interne e mantengono un rapporto di continuità con l’esterno.La notevole larghezza dello scafo (7.18mt) offre la possibilità di rendere ogni ambiente adattabile alle più svariate esigenze.
Il sundeck è sicuramente il punto di forza dell’intero yacht. Un ampio spazio(personalizzabile), una vera e propria terrazza panoramica sul mare che accoglie ampi divani,un angolo bar e la postazione di guida e caratterizzato dalla struttura dell’hard top che sostiene un sistema di vetro-camera con cellule fotovoltaiche che permettono alla barca di alimentare tutte le utenze di bordo, evitando così, durante le soste o in rada, l’uso dei generatori.
Si è sviluppata una linea di carena capace di abbattere in modo significativo le resistenze all’avanzamento e al contempo, di poter navigare in modo corretto sia in dislocamento sia in planata. Fino a 12 nodi si mantiene il regime dislocante grazie alla speciale prua a lama con le minime resistenze in queste condizioni. Spingendo i motori a regimi superiori lo scafo entra agevolmente in planata e permette di navigare fino a 22 nodi di velocità massima sempre con coefficienti di resistenza inferiori agli scafi convenzionali.
Il piano cabine prevede la cabina armatoriale, la cabina vip , due cabine per gli ospiti e la zona equipaggio situata a prua e che ha un accesso diretto alla piloteria del main-deck.